Caratteristiche
01
Altezza limitata delle piante (sotto il metro di altezza per la maggior parte delle specie studiate).
02
Lo sviluppo di un apparato rizomatoso fitto, che si estende orizzontalmente nei primi 20/40 cm di suolo.
03
Portamento tappezzante, che impedisce la crescita di erbe infestanti non gradite.
04
I rizomi sono facilmente contenibili attraverso apposite guaine di contenimento.
05
Cresce in qualsiasi esposizione (può essere coltivata in pieno sole, mezz’ombra e ombra).
06
Ad impianto sviluppato resiste a temperature fino a – 25°C + 50°C.
07
Cresce senza problemi in consociazione con piante arboree e/o piante arbustive, senza parassitare le altre specie vegetali).
08
Crescere e sviluppare con un’adeguata irrigazione automatica, così da evitare sprechi o mancanza di acqua.
09
Interventi di potatura e manutenzione limitati e non obbligatori.
10
Una vegetazione vistosa e compatta, non troppo invasiva e sempreverde.
11
Grazie all’esteso e articolato apparato radicale rizomatoso è dotato di capacità fito depurative.
12
Crea una costante pacciamatura del terreno attraverso il continuativo ricambio fogliare.
Osservazioni e Studi
Dalle osservazioni effettuate su studi e ricerche attualmente esistenti possiamo affermare che le tipologie di piante utilizzate, grazie alle caratteristiche sopra esposte, possono con successo espletare le funzioni qui di seguito descritte:
>
Rinverdire e valorizzare zone degradate o caratterizzate da incuria.
>
Ridurre lo sviluppo delle piante infestanti.
>
Sviluppare con semplicità aree sempreverdi ove sarebbe impossibile avere il verde.
(piazzali,aree urbane, zone rocciose ecc…).